Il fosso: L’Olanda di Koch tra toni polemici e ironia

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Critica, Letteratura

Se è il politically correct ciò che state cercando, allora allontanatevi immediatamente. Se invece state cercando un libro che vi faccia considerare alcune spinose tematiche da una prospettiva diversa allora l’ultimo romanzo di Hermann Koch, Il fosso (Neri Pozza), è quello che fa per voi. È stato l’autore stesso a sottolineare, durante l’incontro di presentazione […]

Samhain

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Letteratura, Poesia

I La terra spira sterile in un sepolcro di foglie. Rami nudi supplicano una luna di cenere. Il fuoco tentenna e lento svanisce. Stanotte un dio morirà. Nessuno di voi starà sveglio con me? Cosa ho lasciato a questi anni? La ribellione ostinata di un provinciale, il pianto soffocato di un viandante. Solitudine come vasta […]

Le mille voci della rivoluzione

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Critica, Letteratura

“Capisci?: questa domanda del presente al passato, del tempo al tempo, è il segreto di una propulsione perfetta per una capsula del tempo all’indietro, per una lettera destinata alla rivoluzione”: meno di tre righe ci permettono di cogliere subito il cuore di questo lavoro sulla Rivoluzione russa del 1917. Mio padre la rivoluzione (minimum fax) […]