Vai al contenuto
Il vizio dell’esistenza
  • Home
  • Letteratura
    • Racconti
    • Critica
    • Traduzioni
    • Poesia
  • Reportage
  • Eventi
    • Monterosa racconta 2019
    • Monterosa racconta 2018
    • Ayas Littéraire 2017
    • Ayas Cultura 2017
  • Curiositas
  • Cinema e Serie Tv
Il vizio dell’esistenza

Autore: Vivian Barbullushi

- Narrativa - Nata in Albania Vivian è cresciuta al di qua del mare, a Rimini. Dopo essersi diplomata in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro ha da poco capito che le mani possono anche scrivere e non solo suonare. I suoi racconti sono un continuo rimando alla musica, eterna costante della sua vita, e i suoi personaggi dai nomi stravaganti sono tanto veri quanto la quotidianità. Dopo la laurea in Economia e gestioni dello spettacolo all'Università Cattolica di Milano adesso vive a Torino, dove frequenta la Scuola Holden.

Un mese, trenta giorni per cambiarmi. Secondo capitolo

Pubblicato il 8 maggio 20189 maggio 2018 Vivian Barbullushi1 commentoPubblicato in Letteratura, Racconti

Suona il citofono. È mio padre ad aprire la porta: “Maria sono arrivati” l’annuncio mi arriva da lontano. Mi abbraccia fortissimo, senza dubbio dimenticandosi che sarei tornata da lui in quattro giorni. Per mio padre vedermi uscire con delle valigie da casa nostra era sintomo di un addio. Stretta a lui mi sono pentita di […]

Un mese, trenta giorni per cambiarmi. Capitolo primo

Pubblicato il 28 marzo 20187 maggio 2018 Vivian BarbullushiLascia un commentoPubblicato in Letteratura, Racconti

Maria è in bagno e si lava i denti in accappatoio. Ha messo una canzone ma la ferma. La fa partire da capo così può ballarla di nuovo; ancora in accappatoio si asciuga i capelli e canta, urlando a bassa voce. Ma il ritorno in città dopo anni non è facile e Maria sente il bisogno […]

Che cos’hai luna?

Pubblicato il 5 dicembre 20177 dicembre 2017 Vivian BarbullushiLascia un commentoPubblicato in Letteratura, Racconti

Dimitri sognava nella notte di non pensare mai più alla morte di Glasko. Nel sonno scalciava dalla rabbia perché non riusciva a farlo. Era arrivato ad avere il desiderio di non pensarci sette volte al giorno. Sei mesi prima ne aveva contate trentaquattro. Si accorse che la televisione non funzionava, come del resto la sua […]

Non fa ridere ne arrabbiare

Pubblicato il 11 ottobre 201712 ottobre 2017 Vivian BarbullushiLascia un commentoPubblicato in Letteratura, Racconti

Quando incontri la morte ed hai vent’anni, non ci arrivi stanco, forse perché è il momento in cui stai vivendo di più o in cui hai deciso di farlo per davvero. E così Nando a vent’anni lasciò questa terra prematuramente. Era ancora giovane, ma una sera la sua strana sorte venne e lo prese per […]

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Georgia – Un’occasione da (non) perdere
  • Ingegneri di anime: progettare canali per costruire uomini nuovi
  • HANNO UCCISO L’UOMO GATTO: una guida pratica e dissacrante ai programmi cult a cavallo del nuovo millennio.
  • The New Pope: la giungla di potere di Sorrentino non è mai stata tanto fitta
  • “Let there be light”: Tyndale il traduttore

Archivi

Categorie

Utilizza WordPress | Tema: Sydney by aThemes.