Samhain

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Letteratura, Poesia

I La terra spira sterile in un sepolcro di foglie. Rami nudi supplicano una luna di cenere. Il fuoco tentenna e lento svanisce. Stanotte un dio morirà. Nessuno di voi starà sveglio con me? Cosa ho lasciato a questi anni? La ribellione ostinata di un provinciale, il pianto soffocato di un viandante. Solitudine come vasta […]

Le mille voci della rivoluzione

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Critica, Letteratura

“Capisci?: questa domanda del presente al passato, del tempo al tempo, è il segreto di una propulsione perfetta per una capsula del tempo all’indietro, per una lettera destinata alla rivoluzione”: meno di tre righe ci permettono di cogliere subito il cuore di questo lavoro sulla Rivoluzione russa del 1917. Mio padre la rivoluzione (minimum fax) […]

La zuppa è pronta: Onda sonica di tragicomiche disavventure

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Critica, Letteratura

L’ultima invenzione di Gianluca Morozzi, bolognese di penna facile (ha al suo attivo 24 romanzi e 212 racconti), è una tragicomica epopea in miniatura, pubblicata per Skira, che oscilla tra realtà e fantascienza, ma senza sfruttare le potenzialità romanzesche né dell’una né dell’altra. La storia dei Despero, rock band di basso profilo e di ancora […]