Mabon

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Letteratura, Poesia

I Milano lascia una stanchezza sporca sulle palpebre sui pensieri; e i suoi viali divengono isole d’autunno nel nuovo settembre. Lontano da questa stazione, da questa gente. I miei boschi stanno cambiando sussurrando già la sfuocata melodia di altri infiniti inizi. Primi giorni di scuola, ultimi d’estate. Estate! Cosa ci hai insegnato? Solo il canto […]

L’impresa valorosa della traduzione

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Critica, Letteratura

Questo romanzo è un’ulteriore prova del fatto che identificare Nabokov con “lo scrittore di Lolita” -epiteto con il quale l’autore è perlopiù noto al vasto pubblico – costituisce una ingiusta e riduttiva semplificazione. Di grande valore sono infatti le opere in lingua russa, tutte scritte negli anni trascorsi da Nabokov in Europa dopo essere emigrato […]

Appunti mantovani: Festivaletteratura 2017

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Critica, Letteratura

Essere a Mantova per Festivaletteratura è grandioso, stancante e sfibrante perché sono tanti gli appuntamenti da seguire e gli scrittori da rincorrere. Una fatica che però è anche una rara occasione e una grande opportunità per due motivi. Il primo, come ci fa notare Elisabetta Bucciarelli, è che Festivaletteratura ci consente di entrare in luoghi […]