Vai al contenuto
Il vizio dell’esistenza
  • Home
  • Letteratura
    • Racconti
    • Critica
    • Traduzioni
    • Poesia
  • Reportage
  • Eventi
    • Monterosa racconta 2019
    • Monterosa racconta 2018
    • Ayas Littéraire 2017
    • Ayas Cultura 2017
  • Curiositas
  • Cinema e Serie Tv
Il vizio dell’esistenza

Categoria: Racconti

Il principio d’inerzia. Capitolo uno: A un certo punto del viaggio

Pubblicato il 19 ottobre 201613 giugno 2017 Bianca Pavarin1 commentoPubblicato in Letteratura, Racconti

Capitolo uno: A un certo punto del viaggio La colpa è tutta del caldo. Ho promesso a me stesso di non dormire, sì, bè, di farlo il meno possibile. A me il caldo non piace, eppure, una giornata così, quando arriva alla fine, sembra proprio chiamarlo. Non posso distrarmi. Appoggio le ginocchia al sedile davanti, […]

Il trionfo della vita. La madre

Pubblicato il 7 ottobre 20162 ottobre 2016 Giovanni PirasLascia un commentoPubblicato in Letteratura, Racconti

“È tempo di credere alla vita, in tempo di morte.” – Commodiano Molti quando piove trovano la città inospitale e tesa; la genta alla guida diventa nervosa e isterica, come se la pioggia influenzasse il loro umore in qualche modo… Sinceramente non li capisco, amo la pioggia: è vero, le nuvole nere portano con sé […]

Il senso del suo domandare una storia

Pubblicato il 5 ottobre 201614 ottobre 2016 Miriam FragomeniLascia un commentoPubblicato in Letteratura, Racconti

Ho sempre pensato che le storie dovessero avere un inizio e un punto in cui trovano la propria fine: qualcosa che accade e, poi, smette di succedere. Tutto lì, un groviglio di fili che qualcuno tesse e disgrega, come se niente mai -mai più- possa andare ad intaccare quelle trecce lasciate ora al vento. Perché […]

La strada che porta verso casa

Pubblicato il 30 settembre 20163 ottobre 2016 Giovanni PirasLascia un commentoPubblicato in Letteratura, Racconti

Un caldo sole estivo splendeva da poche ore sull’Italia; a molte famiglie sembrò che la cosa migliore da fare fosse andare al mare. Tutte di buona mattina presero la macchina e si misero in viaggio verso una spiaggia: c’era chi si dirigeva verso quella più vicina e magari più affollata, la spiaggia delle famiglie numerose […]

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Georgia – Un’occasione da (non) perdere
  • Ingegneri di anime: progettare canali per costruire uomini nuovi
  • HANNO UCCISO L’UOMO GATTO: una guida pratica e dissacrante ai programmi cult a cavallo del nuovo millennio.
  • The New Pope: la giungla di potere di Sorrentino non è mai stata tanto fitta
  • “Let there be light”: Tyndale il traduttore

Archivi

Categorie

Utilizza WordPress | Tema: Sydney by aThemes.