L’impresa valorosa della traduzione

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Critica, Letteratura

Questo romanzo è un’ulteriore prova del fatto che identificare Nabokov con “lo scrittore di Lolita” -epiteto con il quale l’autore è perlopiù noto al vasto pubblico – costituisce una ingiusta e riduttiva semplificazione. Di grande valore sono infatti le opere in lingua russa, tutte scritte negli anni trascorsi da Nabokov in Europa dopo essere emigrato […]

Appunti mantovani: Festivaletteratura 2017

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Critica, Letteratura

Essere a Mantova per Festivaletteratura è grandioso, stancante e sfibrante perché sono tanti gli appuntamenti da seguire e gli scrittori da rincorrere. Una fatica che però è anche una rara occasione e una grande opportunità per due motivi. Il primo, come ci fa notare Elisabetta Bucciarelli, è che Festivaletteratura ci consente di entrare in luoghi […]

Teatro sempre aperto

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Critica, Letteratura

Un ripiegamento tutto interiore, un io narrante giovane e femminile che accompagna il lettore per tutto il nuovo libro di Elisabetta Bucciarelli Chi ha bisogno di te, edito da Skira e che sarà presentato sabato 9 settembre nell’ambito del Festivaletteratura 2017 di Mantova. Elisabetta Bucciarelli ha abituato i lettori alla sua scrittura, che altro non […]