Ritorno

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Cédric Tampan, Poesia

Fu d’un baleno isola rotta, sotto il tepore d’un grave e fiacco platano, e ad un passo il sapore s’avvicinava lento d’un grande struggimento, d’una tempesta che fu’. “Tu che cogli le fragole, oh donna, e mi riporti pietroni delle cupole di quei nostri palazzi storti, di quella nostra decadenza, della nostra andata Fiorenza… ed […]

Piccolo Teatro Stehler gennaio 2017: Pinocchio

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Teatro

Un Pinocchio per adulti, per stomaci forti. Antonio Latella, per la sua prima produzione con il Piccolo Teatro di Milano, sceglie il romanzo di Carlo Collodi ma lo stravolge totalmente. Latella riparte dal testo ottocentesco, uccide Walt Disney e cerca l’eccesso, in alcuni punti spingendosi fin troppo oltre. Dimentichiamoci il Pinocchio bambino del cartone animato, […]

Ho pensato a Giulio Regeni leggendo un manoscritto in lingua d’oc

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Critica, Letteratura, Traduzioni

In quell’«inferno di egoismi» che è la vita, la storia, secondo Schopenhauer, è solamente il fatale ripetersi di uno stesso dramma, nient’altro che una «monotona sonata» che ci viene riproposta battuta per battuta da sempre e per sempre. Secondo Schopenhauer, quando leggiamo Erodoto, il padre della storia, conosciamo già tutta la storia dell’umanità. È a […]

Affetto Domino. Il tramonto al focolare

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Letteratura, Poesia

Al lettore L’indifferenza, la fola, l’inganno riempiono e sfregiano i nostri corpi arsi e alimentano gli amati rimorsi così come il piacer nutre l’affanno. I nostri odiosi inganni son crudeli, infrangono e frantumano i legami, ma subito dei gesti loro infami Dio piange mesto i peccati dai cieli. Sulle corna è Satana Trismegisto che culla […]