Marocco: la terra rossa

Pubblicato il 1 commentoPubblicato in Reportage

Bastano poco meno di 3 ore d’aereo per trovarsi in un altro mondo. Marrakech e Merzouga sono stati i confini del mio viaggio: la città e il deserto, la baraonda e il silenzio. Il Marocco è una continua unione di opposti e non ci ha messo molto per rapirmi. Al-Maghreb al-Aqsa, la terra più lontana […]

Teatro Elfo Puccini ottobre 2017: Atti osceni

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Teatro

Uno spettacolo sull’arte e sull’amore. Uno spettacolo sulla libertà: di creare e di amare; quindi di essere. Il “progetto Wilde” dell’Elfo Puccini di Milano aggiunge una nuova, preziosissima, tessera al proprio puzzle portando in corso Buenos Aires Atti osceni. Prima nazionale debuttata al Festival dei Due Mondi di Spoleto, in scena a Milano fino al […]

Tradurre l’ineffabile: Ivan Denisovič

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Critica, Letteratura

“Questo racconto deve essere letto e imparato a memoria da ognuno dei duecento milioni di cittadini dell’Unione Sovietica”. Con queste parole la grandissima poetessa Anna Achmatova accolse nel 1962 la pubblicazione della povest‘ (racconto lungo) di Aleksandr Solženicyn Una giornata di Ivan Denisovič sulla rivista letteraria “Novij Mir”. Non tanto diversa fu la reazione di […]