Ragnar Lothbrok: eroe, re, leggenda

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Curiositas

Accade spesso che le produzioni televisive o cinematografiche a carattere storico di largo consumo indirizzino il gusto e l’immaginario del grande pubblico verso epoche, popoli o personaggi altrimenti poco conosciuti: non fa eccezione Vikings, la serie TV creata da Michael Hirst e andata in onda a partire dal 2013 sulla rete canadese History, che con […]

La zuppa è pronta: Onda sonica di tragicomiche disavventure

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Critica, Letteratura

L’ultima invenzione di Gianluca Morozzi, bolognese di penna facile (ha al suo attivo 24 romanzi e 212 racconti), è una tragicomica epopea in miniatura, pubblicata per Skira, che oscilla tra realtà e fantascienza, ma senza sfruttare le potenzialità romanzesche né dell’una né dell’altra. La storia dei Despero, rock band di basso profilo e di ancora […]

Il principio d’inerzia. Capitolo sei: Avete mai raccontato una bugia vera?

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Letteratura, Racconti

Io sono il massimo esperto in questo campo. Ho la capacità di infilarmi in situazioni talmente impossibili da non riuscire più a uscirne. Se qualcuno fa domande sospettose ho solo una possibilità: sostenere a qualsiasi costo la verità della mia storia. Neanche mi accorgo di arrivare al punto di non ritorno, aggiungendo pezzi di semi […]