Vai al contenuto
Il vizio dell’esistenza
  • Home
  • Letteratura
    • Racconti
    • Critica
    • Traduzioni
    • Poesia
  • Reportage
  • Eventi
    • Monterosa racconta 2019
    • Monterosa racconta 2018
    • Ayas Littéraire 2017
    • Ayas Cultura 2017
  • Curiositas
  • Cinema e Serie Tv
Il vizio dell’esistenza

Categoria: Letteratura

Il motivo per cui siamo

Pubblicato il 28 ottobre 201629 ottobre 2016 Miriam Fragomeni1 commentoPubblicato in Letteratura, Racconti

C’è un motivetto che mette insieme tutti i pezzi della mia infanzia ed era quello che canticchiava mia nonna, caricandomi sulle ginocchia, quando faceva caldo e non riuscivo ad addormentarmi: “Presto la pioggia suol venire a noia, ma in Luglio è un ricco dono e apporta gioia.” Sono nata in luglio, nel giorno che è […]

Volta la vita

Pubblicato il 24 ottobre 201622 gennaio 2017 Rosacandida ScarlatoLascia un commentoPubblicato in Letteratura, Racconti

C’era un furbo, che insegnò a un credulone a piantare chiodi. Non crebbe nessuna pianta da quel chiodo seppellito, ma il credulone stizzito dovette pagar lo stesso al furbo i debiti contratti. C’era uno sciocco, o forse un retore, o forse un preciso, o forse solo uno che pensava che le parole pesassero molto. Quando […]

Il principio d’inerzia. Capitolo uno: A un certo punto del viaggio

Pubblicato il 19 ottobre 201613 giugno 2017 Bianca Pavarin1 commentoPubblicato in Letteratura, Racconti

Capitolo uno: A un certo punto del viaggio La colpa è tutta del caldo. Ho promesso a me stesso di non dormire, sì, bè, di farlo il meno possibile. A me il caldo non piace, eppure, una giornata così, quando arriva alla fine, sembra proprio chiamarlo. Non posso distrarmi. Appoggio le ginocchia al sedile davanti, […]

Il trionfo della vita. La madre

Pubblicato il 7 ottobre 20162 ottobre 2016 Giovanni PirasLascia un commentoPubblicato in Letteratura, Racconti

“È tempo di credere alla vita, in tempo di morte.” – Commodiano Molti quando piove trovano la città inospitale e tesa; la genta alla guida diventa nervosa e isterica, come se la pioggia influenzasse il loro umore in qualche modo… Sinceramente non li capisco, amo la pioggia: è vero, le nuvole nere portano con sé […]

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Georgia – Un’occasione da (non) perdere
  • Ingegneri di anime: progettare canali per costruire uomini nuovi
  • HANNO UCCISO L’UOMO GATTO: una guida pratica e dissacrante ai programmi cult a cavallo del nuovo millennio.
  • The New Pope: la giungla di potere di Sorrentino non è mai stata tanto fitta
  • “Let there be light”: Tyndale il traduttore

Archivi

Categorie

Utilizza WordPress | Tema: Sydney by aThemes.