Bruciare tutto: da dove iniziare?

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Critica, Letteratura

Che si sia trattato di un’operazione editoriale di successo quasi assicurato non c’è dubbio, che il linguaggio e i contenuti non siano facilmente digeribili da chiunque si può capire, ma basta questo a rendere un libro indegno di essere scritto e letto? È lecito chiederselo soprattutto se compie un gesto di cui nell’editoria contemporanea si […]

Beltane

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Letteratura, Poesia

Famiglie infrante, ambizioni e sogni, tende nella fredda pineta. Dov’è la falena? Dov’è la mia compagna? Ombre più alte della mia anima, dove la cercherò? Amici, il sonno già ci vince, il Barbera non aiuta il falò ci culla ma io non posso cadere ancora una volta l’oblio? Ti invoco di giorno, ma non rispondi. […]

Il fosso: L’Olanda di Koch tra toni polemici e ironia

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Critica, Letteratura

Se è il politically correct ciò che state cercando, allora allontanatevi immediatamente. Se invece state cercando un libro che vi faccia considerare alcune spinose tematiche da una prospettiva diversa allora l’ultimo romanzo di Hermann Koch, Il fosso (Neri Pozza), è quello che fa per voi. È stato l’autore stesso a sottolineare, durante l’incontro di presentazione […]