Pullmanesimo: Illusioni, suspense e magia

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Letteratura, Racconti

L’avvento di mezzi di trasporto sempre più efficienti, presenti, imprescindibili per muoversi, agevolmente e non, nella rapida e frenetica attività cittadina ha portato non soltanto alla creazione materiale di una maglia diffusa capillarmente underground e alla luce del sole, ma anche alla nascita spontanea del sentimento di fiducia incondizionata, di dipendenza e di necessità dei […]

Elfo Puccini aprile 2016: Rosso

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Teatro

“Cosa vedi?” “Rosso” La battuta posta così a inizio spettacolo fa scappare una risatina al pubblico. Ma gli spettatori non osano più nemmeno sorridere quando, al termine della pièce, il botta-risposta si ripete: “Cosa vedi?” “Rosso” Silenzio. Quanto è accaduto in mezzo, ciò che ha spento l’imbarazzata risata è “Rosso”, in scena al teatro Elfo […]

Il trionfo della vita: gli innamorati

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Letteratura, Racconti

“Due cose belle ha il mondo: amore e morte”-Giacomo Leopardi «Come stai oggi?» «…leggermente intontito…i nuovi farmaci mi fanno dormire di più ma faccio fatica a concentrarmi; ieri non sono riuscito a leggere niente.» «È normale, ti devi ancora abituare. Vedo che non hai mangiato praticamente nulla, lo stomaco ti da ancora dei problemi?» «Non […]

Elfo Puccini marzo 2016: Il bugiardo

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Teatro

Carlo Goldoni è tornato a calcare i palcoscenici. L’autore che nel ‘700 borghese prese la commedia dell’arte e creò qualcosa di nuovo con la centralità del copione scritto oggi popola (quasi arrivando all’eccesso) i cartelloni di molti teatri, compreso quello dell’Elfo Puccini di Milano che propone in questi giorni “Il bugiardo” della Popular Shakespeare Kompany. […]