Palma. Uomini si nasce briganti si diventa

Pubblicato il 1 commentoPubblicato in Letteratura, Racconti

C’è una sielica, una salita, ripida ripida. Una delle tante del paesino montano di Savelli. Il sole ci si rovescia, allagandola, rendendo difficile l’avanzata. Solo qualche sparuto acero regala la sua ombra a chi incespica, su per quella sielica. La stessa, sulla quale, avanzava temerario Domenico Strafaci detto Palma, quasi 150 anni fa, a capo […]

Elfo Puccini maggio 2016: Il giardino dei ciliegi, o dei ‘segreti’

Pubblicato il 2 commentiPubblicato in Teatro

Per mettere in scena un classico occorre attualizzarlo? L’Elfo Puccini chiude la propria stagione rispondendo con un categorico “no”. Siamo stati abituati, anche eccessivamente, a un teatro che deve sempre e comunque essere contemporaneo: si pensi a quest’ultima stagione che oramai giunge al termine, con i cartelloni milanesi colmi delle attualizzazioni più disparate -e di […]

Piccolo Teatro Strehler aprile 2016: L’opera da tre soldi

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Teatro

“L’opera da tre soldi” torna al Piccolo di Milano dopo le due grandiose regie di Giorgio Strehler. A portare in scena il testo di Bertolt Brecht è Damiano Michieletto. Il dramma nacque a metà Novecento dalla penna del celebre drammaturgo e regista tedesco come un’attualizzazione feroce della settecentesca “The Beggar’s Opera” di John Gray, l’opera […]