#CasaKnows: Casanova per giovani italiani

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Critica, Letteratura

“Un perfetto antesignano della generazione erasmus e Interrail”, è questo il ritratto proposto del libertino più famoso d’Europa, ispiratore del ‘Don Giovanni’ di Da Ponte e del film di Fellini, nella nuova biografia firmata dall’arguta e attenta penna di Lia Celi e Andrea Santangelo, edita da Utet (2016). Una biografia “non canonica”, in cui il […]

La lettera del pane

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Cédric Tampan

Basta prendere buone materie prime: della buona farina, l’acqua che sgorga dalle fontane di un piccolo paesino, il latte fresco appena munto e qualche uovo. Si impasta con molta dedizione, si da forma alle pagnotte e le si inforna con grande cura. Poca gente però sa quanta passione, quanto amore, quanto sacrificio ci vuole per […]

Il principio d’inerzia. Capitolo due: Il moto scatenante

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Letteratura, Racconti

Capitolo due: Il moto scatenante Quando la scuola è agli sgoccioli, diventano tutti scemi. Siamo appena entrati in classe e nessuno sembra rendersene conto. Paolo non riesce a stare seduto, non dico seduto bene e composto, ma semplicemente seduto: resta sospeso in aria, tra le chiappe e la sedia ci sono le mani che spingono. […]