L’educazione americana di “Distanza ravvicinata”

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Critica, Letteratura

Non fatevi ingannare dal taglio canuto da signora per bene, o dagli occhiali tondi e spessi che siedono su un viso benevolo: Annie Proulx non le manda a dire, e la sua biografia sembra testimoniarlo. Famiglia di origini canadesi, nata nel Connecticut, cresciuta nel New England, laureata in Storia nel Maine, riconosciuta scrittrice di manuali […]

Ridere dell’orrore a ritmo caucasico: La santa tenebra

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Critica, Letteratura

Essere in grado di far coesistere risate e dolore è un’arte insidiosa, che solo pochi sono in grado di gestire con competenza e senza cadere nel grottesco. Levan Berdzenešvili– nato a Batumi, Georgia, poi divenuto attivista politico, docente di Storia della letteratura antica,traduttore di tutte le commedie di Aristofane e attualmente anche deputato del parlamento […]