Bambini di ferro

Pubblicato il 1 commentoPubblicato in Critica, Letteratura

Sono due i fili che si intrecciano a formare l’ultimo romanzo di Viola Di Grado: Bambini di ferro (La nave di Teseo, aprile 2016). Due fili che scorrono ora paralleli, ora attorcigliandosi, sempre funzionali l’uno all’altro, allontanandosi giusto il tempo di un salto nello spazio e nei secoli; aggiungendo sempre una pennellata in più a […]

Elis Island Poesie da un esilio

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Critica, Letteratura

Elis Island (Mondadori, 2015) è il romanzo epistolare contenente la corrispondenza tra il poeta Silvio Ramat e la professoressa di letteratura italiana Elisabetta Graziosi (Elis), un’amica e un’estranea. Due sono i raffinati registri che si alternano: l’endecasillabo per il poeta e la prosa lirica per la docente, dispensata dalla poesia dallo stesso Ramat. A costruire […]